   
|
|
L'esperienza nel giardino didattico costituisce
l'immediato complemento didattico ambientale del Laboratorio.
Nel giardino sono stati
ricostruiti, secondo una sequenza che ne facilita l'osservazione, alcuni biotopi
tipici dell'ambiente di bassa pianura, quali il prato stabile, lo stagno, la siepe
mista, la macchia termofila, l'orto aromatico, il bosco di pianura.
E' inoltre presente
una buca per il compostaggio che costituisce un esempio pratico di riciclaggio dei
residui vegetali del giardino e della produzione di compost humifero.
PLANIMETRIA E BIOTOPI
DEL GIARDINO
1. Macchia termofila |
4. Bosco planiziale |
7. Arbusteto prealpino |
2. Stagno |
5. Prato stabile |
8. Siepe ornamentale |
3. Siepe mista |
6. Orto aromatico |
9. Siepe monospecifica |
a. Voliera rapaci |
c. Buca compostaggio |
e. Edificio museale |
b. Aiuola vivaio |
d. Legnaia |
|
|
|