 |
Passeggiando
nei boschi,
nei prati, lungo i fiumi
in compagnia di gnomi, fate,
anguane e salbanei
...
Percorsi di educazione ambientale per le scuole materne e le scuole elementari |
 |
........................................................................................................................
Metodologia:
In tutti gli itinerari un essere fantastico accompagnerà
i bambini alla scoperta della natura e dei suoi mille segreti.
Le attività metteranno i bambini a diretto contatto
con líambiente mediante l'uso dei sensi, giochi naturalistico-didattici,
racconti.
I bambini saranno parte attiva del percorso di apprendimento e saranno coinvolti
direttamente nelle esperienze proposte.
Le
attività:
Le Grave del fiume Piave
Nell'alta pianura veneta, lungo un tratto del fiume
Piave, i bambini scopriranno in compagnia di un Folletto
o un'Anguana i segreti del fiume. Attraverso il gioco osserveranno
il paesaggio e il particolare ambiente delle grave fluviali,
caratterizzato da alvei molto ampi e da vaste distese di
ghiaie e ciottoli.
Le Sorgenti del Sile
Al confine tra l'alta e la bassa pianura veneta, in
un luogo magico, nasce il corso del fiume Sile. Un simpatico
Folletto insegnerà ai bambini ad ascoltare la voce
del fiume, che racconta ancora antiche leggende, e li accompagnerà
alla scoperta delle piante e degli animali che vivono nell'acqua
e lungo le rive.
Il Bosco Olmè di Cessalto
In compagnia di uno Gnomo birichino i bambini entreranno
nel bosco magico e misterioso di Olmè, ultimo testimone
delle antiche foreste planiziali. Impareranno a leggere
i suoi segreti, ad ascoltare le sue voci e a riconoscere
i segni e le tracce lasciate dai suoi invisibili abitanti.
I libri :
Guarda i libri della collana "La natura fantastica".
 |
Per bambini dai 3 agli 8 anni
Informazioni e prenotazioni:
Le prenotazioni dei percorsi si effettuano presso le segreterie:
Associazione "Il Pendolino":
Il pagamento della quota va effettuato tramite versamento
in C.C.P n°16655300 intestato a ASSOCIAZIONE CULTURALE
NATURALISTICA IL PENDOLINO- via Romanziol, 130 - 30020 Noventa
di Piave (VE).
|
Info:
Pagamento in contanti o a mezzo bonifico bancario.
Il giorno della visita si prega di consegnare la ricevuta
di pagamento, con l'elenco degli alunni e la dichiarazione,
da parte della scuola, di copertura assicurativa.
Il costo guida è di 95,00 Euro (IVA compresa)
per gruppo. La quota è comprensiva di materiale didattico per l’insegnante a supporto del lavoro in classe e sul campo. - visita di max 25 bambini e per la durata di
2 ore di attività
Per ulteriori informazioni:
Il Pendolino
Associazione Culturale Naturalistica
Via Romanziol, 130
30020 Noventa di Piave (VE)
tel.fax 0421/65060
e-mail: associazioneilpendolino@gmail.com
|
[ torna
all'inizio ]
|